UNA GIORNATA A DERGANO E ISOLA
Con Maddalena Selvini - Designer

Maddalena è una designer che lavora a stretto contatto con i materiali. Originaria di Milano, è rientrata da circa 8 anni, dopo un periodo di studio all’estero.
Oltre a vendere i suoi prodotti, insegna alla Naba, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
Lavora nel suo studio a Maciachini, dove riceve anche i suoi clienti. Isola la frequenta nei luoghi della routine del sabato mattina, per la spesa o la colazione.
Maddalena per la cena consiglia Faro (Via Livigno, 6a), gestito da due ragazze super brave, carinissime, semplici e cordiali. Le parole chiave sono gentilezza, abbondanza, accoglienza.
Da Faro si trova un tipo di cucina unica: fatta di tanti piatti più piccoli da condividere. Per esempio, puoi fare una cena di antipasti da molte provenienze. Molto buono anche il brunch, la domenica. Lo stile è internazionale ma con prodotti locali.
Dove un tempo c’era il Cinema Armenia, anche sede di produzione nei primi del ‘900 ora è sorto il Nuovo Armenia (Via Livigno, 9). È un cinema all’aperto, ma anche un'associazione culturale. Con una serata solo per bambini e altre per il pubblico adulto. La selezione dei film è mirata.
C’è un bel cartellone di eventi, talk, si mangia anche con cene a tema, si beve, è una realtà conviviale.
Essendo all’aperto, nel parco Nicolò Savarino, vive molto nei mesi primaverili ed estivi.
In Isola, il pane è da Tondo, forno artigiano (Via Cola Montano, 12). Il sabato Maddalena fa la spesa al mercato Il Verziere Bio (Via Gaetano de Castillia, 26), dove gli stand dei produttori locali.
Per colazione, Lile in Cucina (Piazzale Carlo Maciachini, 18), un posto super accogliente negli interni. I punti di forza: brioche iper-burrose, proprietari gentili. Sono aperti dal lunedì al venerdì, solo la mattina e a pranzo, ma ne vale la pena!