Mercatini di Natale 2024

Tutti gli indirizzi dove trovare regali e sentire l'atmosfera del Natale a Milano

Dal
Al
Luoghi vari

Nella città della moda e dello shopping non possono certo mancare le occasioni per acquistare i doni per le persone a cui teniamo. Qui trovi le fiere e i mercatini in città prima e dopo Natale.


Qui trovi tutto quello che puoi fare a Natale a Milano.

Mercatino in Piazza Duomo

Dal 1 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

Anche quest’anno torna l’attesissimo mercatino di Natale in Piazza Duomo, tanto amato dai milanesi come dai turisti, che con le sue luci e colori crea un’atmosfera accogliente e di festa.



Dal 1 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, infatti, tornano le caratteristiche casette di legno che circondano la cattedrale, nelle quali si possono trovare cibi deliziosi sia dolci che salati, vestiti, prodotti artigianali, cosmetici ed oggetti di ogni tipo. Un luogo ideale per acquistare regali natalizi per amici e familiari.


Non mancano eventi per i più piccoli, che potranno visitare la casa di Babbo Natale per scegliere il proprio regalo e un presepe a grandezza naturale.



Il Mercatino è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:00.


Come arrivare: metropolitana linea M1 Rossa o M3 Gialla fermata Duomo.

Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!

Dal 5 all'8 dicembre 2024

In occasione della festa di Sant’Ambrogio torna la fiera degli Oh Bej! Oh Bej! che si tiene ogni anno a Milano da cinque secoli.


Come da tradizione, dal 5 all'8 dicembre 2024 nei pressi del Castello Sforzesco si possono trovare bancarelle di ogni genere, in cui vengono venduti prodotti artigianali, gastronomici, per bambini e non solo.
Da provare assolutamente sono le tradizionali “collane” di castagne affumicate, ossia i “Firunatt” o “Firòn”, perfette per difendersi dal freddo dicembrino.


Come arrivare: metropolitana linea M1 Rossa fermata Cairoli.

Banco di Garabombo – Il mercato etico di Natale

Dal 2 novembre 2024 al 6 gennaio 2025

Fare regali equo solidali non è mai stato così importante come di questi tempi.


Se vuoi acquistare prodotti alimentari, cosmetici e artigianali a basso impatto ambientale, non perderti il tradizionale mercato natalizio Banco di Garabombo, aperto tutti i giorni dal 2 novembre fino al 6 gennaio, dalle 9:00 alle 20:00, nel piazzale di via Marco Pagano.


Sotto il tendone puoi trovare tantissime idee regalo, dagli accessori e capi di moda etica, alla cosmesi naturale, senza dimenticare gli articoli per la casa e i libri per tutte le età. Puoi passare dalle proposte Made in Italy alle delizie di paesi esteri come il cous cous e i datteri medjoul.


Come arrivare: metropolitana linea M1 Rossa fermata Pagano; bus 67, 85.

Villaggio delle Meraviglie - Giardini Indro Montanelli

Dal 16 novembre al 6 gennaio 2025

Quale migliore occasione se non il parco tematico Villaggio delle Meraviglie per assaggiare la magia e il calore del Natale?


Il Milano Christmas Village, aperto al pubblico dal 16 novembre al 6 gennaio 2025, si trova all’interno dei Giardini Intro Montanelli di Porta Venezia, e anche quest’anno ospita il mercatino per lo shopping natalizio.


Allestito tra luci scintillanti e inconfondibili musiche a tema, lo street food è ricco di sfiziosità con cui dilettare il palato: panini farciti, churros con cioccolata calda, polenta e caldarroste allo zucchero filato sono solo alcuni tra i prodotti più attesi.


Non solo cibo ad orientarti negli acquisti, ma anche tante e originali idee regalo: non mancano i giocattoli per i più piccoli, gli accessori e i gadget per la casa, oggetti di artigianato.


Come arrivare: metropolitana linea M1 Rossa fermata Palestro o Porta Venezia, linea M3 Gialla fermata Repubblica o Turati; tram 1, 9; bus 61, 94.

Mercatino francese in Piazza Gae Aulenti

Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025

Dal 30 novembre al 6 gennaio, Portanuova celebra il Natale con la seconda edizione di PoP XMAS, che unisce tradizione e innovazione.


Attorno aIl'albero di 13 metri PoP XMAS Tree con 5 stanze esperienziali (prenotabile tramite l'app Portanuova Milano), in piazza Gae Aulenti trovi il mercatino francese, con prodotti artigianali della tradizione come bijoux, saponi e fragranze, tovaglie provenzali e altri articoli da regalo.


Non possono mancare anche i prodotti culinari tipici come boulangerie, macaron, crepes e caramelle, cioccolato, castagne e vin brûlé, oltre ad un'area per gustare un aperitivo tipicamente francese a base di ostriche e champagne.


Come arrivare: treno stazione Milano Porta Garibaldi FS; metropolitana linea Verde M2 e linea lilla M5 fermata Garibaldi