Lo SPID è il sistema di autenticazione che consente a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e ai soggetti con un'identità digitale univoca.

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.

Come ottenere lo SPID

  1. Scegli uno dei provider di identità e registrati
  2. Fornisci dati personali e documenti (è necessario essere in possesso di un documento italiano)
  3. Sono necessari un'e-mail e una simcard su cui ricevere gli SMS, uno smartphone e un'app specifica
  4. Crea le tue credenziali SPID
  5. Esegui il riconoscimento di persona a un appuntamento, tramite una videochiamata o tramite l'identificazione digitale.

I tempi di rilascio dell'identità digitale dipendono dal singolo Identity Provider.

Lo SPID viene rilasciato da diversi gestori d'identità digitale o Identity Provider (vedi la lista completa qui).

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha un servizio di rilascio gratuito dello SPID, su appuntamento in via Meravigli 11/a a Milano.

Ottieni lo SPID in Camera di Commercio

Gli studenti di Milano possono ottenere il rilascio immediato gratuito delle credenziali SPID presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante un appuntamento assistito da operatore.


Prenota il tuo appuntamento in Camera di Commercio accedendo alla piattaforma di prenotazione.

Registrati con i tuoi dati anagrafici e indirizzo email (“Non hai ancora un account? REGISTRATI"). Riceverai un'e-mail di conferma


Per il rilascio dello SPID avrai bisogno di:

  • Carta d’identità
  • Codice Fiscale (Tessera Sanitaria)
  • Il tuo smartphone dove ricevere e-mail e SMS.

Dovrai in seguito installare l'app MyInfocert disponibile su tutti gli app store.