MUDEC - Museo delle Culture

Incontra le culture del mondo raccolte in un solo luogo

Via Tortona 56

Il MUDEC - Museo delle Culture è un grande spazio espositivo situato nello storico quartiere di Porta Genova, nel cuore della zona Tortona. Nasce nel 2015 da un’operazione di recupero di archeologia industriale, nell’area della grande fabbrica dismessa Ansaldo.

Il progetto del museo è stato firmato dal famoso architetto britannico David Chipperfield. Gli antichi spazi sono stati reinterpretati, con l’inserimento di corpi dalle forme squadrate, rivestiti di zinco e con una struttura in cristallo che irrompe geometricamente nell’edificio che la accoglie. Il nuovo spazio crea una piazza coperta o Agorà, luogo d’incontro fra le culture e le comunità, e luogo affascinante con la sua volta a forma di nuvola.


Il museo, con una superficie di 17.000 mq, conta una raccolta di oltre 7.000 pezzi fra opere d'arte, oggetti quotidiani, tessuti e strumenti musicali provenienti da tutti i continenti del mondo: è il patrimonio etno-antropologico del Comune di Milano, composto principalmente dalle collezioni dell’Estremo Oriente, dell’Africa e dell’America precolombiana, dai primi secoli avanti Cristo al Novecento.


Riflettendo su ruolo e responsabilità dei musei etnografici nel dibattito contemporaneo, nel 2020 si è deciso di riorganizzare il percorso permanente attraverso l’analisi degli effetti dell’avvento di un mondo interconnesso – per Milano e visti da Milano – dall’età moderna fino ad oggi.

Il nuovo allestimento “Milano globale. Il mondo visto da qui” propone un racconto organizzato in diversi nuclei tematici, in cui le storie dei singoli si intrecciano ai grandi processi storici globali. Attraverso una selezione di oggetti delle collezioni del MUDEC e di altre istituzioni, il visitatore può familiarizzare con concetti complessi come globalizzazione, imperialismo, mercantilismo e approfondirli in autonomia grazie alle installazioni multimediali immersive che incontra durante il percorso.


Oltre alla collezione permanente, il MUDEC ospita esposizioni e mostre temporanee, oltre a molteplici proposte di cultura e di servizi: un auditorium con 300 posti per eventi e conferenze; Mudec Design Store; Bookshop; ristorante e bistrot di alta qualità; aule didattiche; spazio Junior con laboratori creativi e multimediali dedicati ai più piccoli.


DA NON PERDERE


All'interno della sala dedicata all’Asia sono esposte due scatole benaugurali in metallo cloisonné. Questi oggetti sono decorati sui lati da ninfee, pruni, crisantemi e peoni che simboleggiano le quattro stagioni, intervallate da draghi in bronzo dorati. Internamente le decorazioni consistono in un medaglione verde e viola circondato da fogliame su sfondo turchese, mentre sui coperchi è rappresentato un paesaggio naturale con un ruscello, una coppia di cervi, un albero di pesco e una gru in volo.

Orari

Orari:


Lun: 14:30 - 19:30

Mar - Mer - Ven - Sab - Dom: dalle 10:30 alle 19:30

Gio: dalle 10:30 alle 22:30

Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura

Informazioni biglietto

Informazioni biglietto:


Ingresso alla collezione permanente gratuito senza prenotazione

Il prezzo delle mostre temporanee varia a seconda della mostra

Trasporti pubblici

Trasporti pubblici:


METROPOLITANA

Linea M2 verde fermata Porta Genova


TRAM

14


BUS

68


Servizi

Servizi:

Accesso disabili
Telefono

Telefono

+390254917
E-mail

E-mail

info@mudec.it
Hashtag ufficiale

Hashtag ufficiale

#mudec

Twitter

@mudecmi

Instagram

@mudecmi

Youtube

Mudec

Accessibilità

Per ulteriori informazioni sull'accessibilità di questo luogo visita la pagina dedicata

Nelle vicinanze

 / 
Tutti +