Conoscete il termine danese “hygge”?

Fa riferimento a un certo feeling: comodo, tranquillo, familiare, che porta benessere e soddisfazione nel lungo periodo. Gesti apparentemente semplici, come accendere una candela, prendere un tè, vivere un momento di contemplazione, realizzare qualcosa con le proprie mani, passare del tempo sereno in famiglia o con gli amici: tutto questo è espressione di uno stile di vita hygge.

Milano è spesso associata con uno stile di vita frenetico e incredibilmente dinamico, diverso dal resto del paese, dove lunghi pranzi con la famiglia, tempi dilatati e una calma quasi sonnacchiosa sono la cifra della “dolce vita”.

Ma anche in città si possono cercare e vivere esperienze autenticamente hygge, soprattutto se siete amanti dell’handmade.

Con Ta-daan esploriamo i luoghi fisici e digitali dell’hygge in città.

TA-DAAN

Magazine online dedicato a artigianato, creatività e sostenibilità.

Dal 2018 destinazione online per i creativi di tutto il mondo, con una community di oltre 200K follower.

TA-DAAN incoraggia uno stile di vita slow, invita a mettere le mani in pasta con workshop digitali/DIY e promuove il lavoro di giovani artigiani raccontandone la storia sui social e, a breve, vendendo una curata selezione di prodotti sul ta-daan-shop.com

FIORERIA CUCCAGNA

I workshop organizzati dalla Fioreria Cuccagna sono per gli amanti della natura e dell’artigianato.

I corsi organizzati spaziano molto: dalle arti tessili (tintura naturale, ricamo, maglia…), passando per la cosmetica naturale, fino alla decorazione di interni con fiori e piante, anche con la tecnica giapponese del Kintsugi.

HYGGE MILANO

Lo dice il nome stesso, questo locale è l'ideale per vivere un’esperienza sicuramente Hygge.

Consigliato per brunch o merenda, magari portandosi dietro il lavoro a maglia o all'uncinetto.

ISOLA LAB CONCEPT STORE

Nuovo concept store nel cuore del quartiere Navigli, che raccoglie creazioni di artigiani italiani e in cui vengono organizzati corsi e workshop.

La fondatrice è Giulia Lentini che realizza favolosi gioielli artigianali ispirati al mondo marino.

VIVA VITTORIA MILANO

Opera relazionale condivisa.

Installazioni temporanee di Yarn Bombing in tante piazze d'Italia, e anche a Milano.

Coperte formate da quadrati da 50 cm di lato, per combattere a colpi di maglia/ uncinetto la violenza sulle donne, attraverso una raccolta fondi e una donazione a una realtà locale del settore.

La maglia si è dimostrato un tramite perfetto perché si tratta di una modalità creativa molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti riconnette ad immagini familiari, fa emergere ricordi e crea un’attitudine all’incontro e alla relazione.

Chiunque può realizzare il proprio quadrato di maglia e partecipare attivamente alle prossime edizioni.

GIUDITTA MEZZADRI

Giuditta è una farmacista e vive a Milano con una numerosa famiglia.

Le sue passioni sono il lavoro a maglia e l’uncinetto, realizza a mano abiti e accessori per bambini e adulti.

Lo stile di vita Hygge la contraddistingue.

Visita il sito di Giuditta per Kit, corsi e ispirazione sul mondo della maglia, uncinetto e ricamo.

SPAZIO B**K

Libreria indipendente con laboratorio nel quartiere Isola di Milano.

Moltissimi libri illustrati, tanti dedicati alle arti manuali e visive, per bambini e adulti.

I corsi organizzati sono per adulti e comprendono: tecniche artigianali, tra analogico e digitale, educazione visiva e progettazione di libri.

LASCIA LA SCIA

Uno spazio creato da creativi per creativi.

Molto più che un co-working, Lascia la Scia è un punto di incontro, un luogo dove si tengono piccoli eventi privati, workshop, shooting fotografici e riprese video.

Agli ambienti luminosi si aggiunge un’atmosfera positiva e stimolante.