Palazzo Sormani

Palazzo Sormani

La Biblioteca Comunale Centrale, che comunemente i milanesi chiamano Sormani, è ospitata in un palazzo di grande pregio, che ha avuto una lunga storia e tanti nomi quanti sono stati i suoi proprietari attraverso i secoli. Una particolarità di Palazzo Sormani è quella di avere due facciate di notevole importanza artistica: la principale si affaccia su Corso di Porta Vittoria ed è stata realizzata nel 1741-44 dall’architetto Francesco Croce; la secondaria, risalente alla metà del Settecento ad opera di Benedetto Alfieri, prospetta sul giardino retrostante. Tra le opere d’arte di rilievo che decorano oggi le sale del palazzo, la più significativa è il ciclo di ventitré tele raffiguranti il mito di Orfeo che incanta gli animali nella cosiddetta Sala del Grechetto.

DISTANZE

convention_dettaglio.nome

Palazzo Sormani

6 Corso di Porta Vittoria
20122 Milano
www.comune.milano.it/biblioteche