Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente: accessibilità

Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente
via Filippo Turati, 34 20121

Come arrivare coi mezzi pubblici

Tram 1, 9, 33, bus 43 e 94, M3 (Repubblica, Turati), passante ferroviario (Repubblica).

Per informazioni sull'accessibilità dei mezzi pubblici ATM:

www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/Disabili/Pagine/atmperidisabili.aspx

Per informazioni sull'accessibilità del trasporto ferroviario:

https://www.trenord.it/assistenza/supporto/assistenza-viaggiatori-con-disabilita/


Parcheggio

E' possibile parcheggiare nelle immediate vicinanze del museo sulle strisce blu.

Per informazioni sulla viabilità e la sosta a Milano:

https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/servizi-per-le-disabilita


Ingresso

L'ingresso presenta un cancello (larghezza 175 cm) seguito da 3 gradini esterni consecutivi (h 15 cm) superabili con un servoscala liberamente utilizzabile dai visitatori.

Tre porte a due battenti (87 cm ciascuno) poste una a fianco all'altra introducono nell'edificio.


Accoglienza

Nell'atrio si trovano:

  • l'infopoint (bancone h 106 cm)
  • la biglietteria (bancone h 106 cm)

Sono presenti operatori museali che offrono informazioni e accoglienza.


Segnaletica di orientamento

Nell'edificio sono presenti:

  • frecce direzionali con scritte a caratteri grandi (almeno 7 cm) e ben contrastati
  • simboli dei servizi igienici ben contrastati, ad altezza occhi, di dimensione medio-grandi.

Ascensore

E' presente un ascensore che collega piano terra e primo piano e che ha le seguenti caratteristiche:

  • larghezza porta 102 cm (spazio interno cabina 102x142 cm),
  • pulsantiera interna in Braille e a rilievo (h 125 cm),
  • campanello di emergenza (h 130 cm),
  • il tasto del piano prescelto va tenuto premuto per tutta la durata del tragitto.

Sale espositive

Il museo ospita mostre, eventi e conferenze. Per raggiungere le sale a piano terra e l'ascensore che conduce al primo piano è necessario superare 4 gradini consecutivi (h 14 cm) o in alternativa utilizzare un servoscala.


Servizi igienici

Il servizio igienico accessibile per le persone con disabilità è collocato a piano terra, di fronte alla biglietteria, e ha le seguenti caratteristiche:

  • porta scorrevole larghezza 88 cm
  • lavabo sospeso (spazio frontale 235 cm)
  • wc sospeso (spazio frontale 170 cm, laterale destro 35 cm, laterale sinistro 170 cm, sprovvisto di maniglioni).

Uscite di sicurezza

I percorsi di emergenza sono segnalati. Il dispositivo di allarme è visivo e acustico.