Giardini Pubblici Indro Montanelli: accessibilità

Giardini Pubblici Indro Montanelli
Bastioni di Porta Venezia 20121

Come arrivare coi mezzi pubblici

Tram 5, 9 e 33, M1 (Palestro, Porta Venezia), M3 (Repubblica, Turati), passante ferroviario (Porta Venezia).

Per informazioni sull'accessibilità dei mezzi pubblici ATM:

www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/Disabili/Pagine/atmperidisabili.aspx

Per informazioni sull'accessibilità del trasporto ferroviario:

https://www.trenord.it/assistenza/supporto/assistenza-viaggiatori-con-disabilita/


Parcheggio

È possibile parcheggiare nelle vie limitrofe sulle strisce blu. In via Palestro si trovano 2 posti auto riservati alle persone con disabilità munite di pass disabili. Un posto auto riservato alle persone con disabilità e alcuni parcheggi a strisce blu si trovano di fronte ai primi due ingressi lungo corso Venezia, provenendo da piazza Oberdan.

Per informazioni sulla viabilità e la sosta a Milano:

https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/servizi-per-le-disabilita


Ingresso

Alcuni ingressi al parco sono difficilmente fruibili per la presenza di gradini, pendenze e terreno sconnesso. Alle persone a ridotta mobilità si consiglia di utilizzare i primi due ingressi lungo corso Venezia, provenendo da piazza Oberdan, in quanto non presentano gradini.


Percorso

Realizzati alla fine del ‘700 con impianto “alla francese”, sono il primo parco cittadino progettato per un uso pubblico.

Gli ampi viali hanno pavimentazione in terra battuta mista a ghiaia. Vi sono numerose panchine in tutta l'area del parco.


Servizi igienici comuni

In corrispondenza dell'incrocio fra via Palestro e corso Venezia si trova un servizio igienico pubblico attrezzato per persone con disabilità; in primavera-estate vengono collocati servizi igienici mobili anche per persone con disabilità.