Chiesa di San Babila: accessibilità

Chiesa di San Babila
corso Monforte, 1 20122

Come arrivare coi mezzi pubblici

Bus 54, 60, 61, 73, 94, metropolitana M1 (fermata San Babila).

Per informazioni sull'accessibilità dei mezzi pubblici ATM:

www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/Disabili/Pagine/atmperidisabili.aspx


Parcheggio

Sono presenti 2 posti auto riservati ai titolari di pass disabili dalla parte opposta dell'omonima piazza e uno in corso Venezia. E' possibile parcheggiare sulle strisce blu in Corso Venezia. Per informazioni sulla viabilità e la sosta a Milano:

https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/servizi-per-le-disabilita


Ingresso

L'area antistante alla chiesa ha una pavimentazione in sampietrini.

Si accede alla chiesa superando un portone aperto a doppio battente (220 cm) e una seconda porta a un battente (78 cm).


Fruibilità per le persone con disabilità sensoriale

Le persone che utilizzano protesi acustiche possono ascoltare le celebrazioni posizionando l'apparecchio acustico su “T” (Telecoil).


Spazi interni

La navata centrale non presenta ostacoli alla mobilità. Nella navata laterale destra si accede alla cappella di San Francesco superando un gradino (h 10 cm); nella navata laterale sinistra sono presenti la cappella di San Giuseppe e la cappella dell'Addolorata, entrambe hanno un gradino (h 10 cm); si accede al coro tramite 1 gradino e altri 2 consecutivi. All'interno della chiesa sono disposte panche e sedie (h 46 cm).