STEP - FuturAbility District

Uno "spazio del futuro" immersivo e multimediale

piazza Adriano Olivetti 1, Milano

In città esiste un luogo dove immaginare il domani e toccarlo con mano. STEP FuturAbility District, lo “spazio del futuro” di Milano non poteva che aprire in Piazza Olivetti, nel quartiere di Porta Romana accanto a Fondazione Prada, dove meglio si vede la città che cambia sulla spinta della cultura e dell’innovazione.


In questo spazio tecnologico, divulgativo ed esperienziale, nato per esplorare e far comprendere le potenzialità della trasformazione digitale, bastano 10 tappe per capire cosa ci riserva il domani. Tra installazioni dinamiche, spazi immersivi e pareti multimediali è Forward, una creatura virtuale, a guidare nell’itinerario.


Smartphone alla mano, ogni visitatore può esplorare un flusso di informazioni e contenuti, interagendo in tempo reale con l’ambiente circostante, misurando in questo modo il proprio grado di preparazione e di empatia verso le nuove tecnologie.

Si passa dall’intelligenza artificiale all’Internet of Things, dal Cloud Computing al 5G, per comprendere come queste innovazioni stiano cambiando la vita di tutti i giorni e siano destinate a trasformare competenze e professioni per affrontare il futuro del mondo del lavoro.


Alla fine del viaggio, l’app di STEP genera una mappatura delle scelte che hanno guidato l’ospite. Ciascuno riceverà la propria FuturAbility, cioè un profilo della propria attitudine al futuro e delle proprie competenze digitali, e i Next Step, i passi da fare per “allenarsi” al futuro: corsi, workshop e laboratori, organizzati da STEP, per imparare a vivere il domani da protagonista.


Il palinsesto scientifico culturale di STEP è animato anche da una serie di incontri gratuiti: scopri l'agenda degli appuntamenti domenicali per le famiglie e dei talk di STEP.


CURIOSITÀ

Proprio fuori da STEP, in piazza Adriano Olivetti, l’installazione TU SEI FUTURO firmata dallo Studio Giò Forma è completamente ricoperta da specchi che riflettono l’ambiente circostante e chi la guarda. È un omaggio alla Milano che cambia, ma anche un messaggio positivo per ispirare la collettività: ognuno di noi, coltivando il proprio potenziale, può diventare protagonista del proprio futuro. Il domani è di chi è capace di immaginarlo.

Opening times

Opening times:

Da martedì a domenica dalle 9:30 alle 19:00. La durata della visita è di circa un'ora. Visita il sito per maggiori informazioni.

Ticket information

Ticket information:

Intero: 10 €.

Ridotto: 8 €.


Per tutte le tipologie di biglietti, riduzioni e gratuità, e per acquistare online i biglietti e prenotare l'orario d'ingresso, visita il sito ufficiale.

Public transport

Public transport:

TRENO

S9 - Fermata Milano Porta Romana


METROPOLITANA

Linea M3 gialla - Fermata Lodi T.I.B.B


TRAM

24 - Fermata v. Ripamonti v. Lorenzini


AUTOBUS

65 - Fermata l.go Isarco (Fondazione Prada)

34 - Fermata v.le Ortles v. Orobia

90 (Isonzo-Lotto) - Fermata v.le Isonzo v. Ripamonti

91 (Lotto-Isonzo) - Fermata v.le Isonzo v. Ripamonti


Services

Services:

Accesso disabili
Wi-fi
Telephone

Telephone

02.3302.0088
Email

Email

info@steptothefuture.it

What's nearby

 / 
All +